count&show_faces=true&width=500&action=like&font&colorscheme=light&height=23" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none; overflow:hidden; width:80px; height:23px; padding:0px; margin:8px 0px" allowtransparency="true">

Info

Il nostro campo base per imbarco e sbarco è Portoferraio all’Isola d’Elba che è bellisima e piena di baie protette e pescose. In alternativa, in condizioni meteo favorevoli, nel Golfo di Baratti, dal Porticciolo di Baratti (LI). Da li abbiamo la fortuna di poter veleggiare nell’arcipelago toscano, fino alla Corsica e Sardegna...siamo circondati da posti davvero meravigliosi.

Per stare comodi e godere la vacanza bisogna prestare attenzione ad alcuni piccoli particolari.
Le valige rigide non trovano mai spazio in barca o lo tolgono ad altre cose divertenti per il mare come pinne, maschere, ciambelle, etc.. quindi portate borse morbide che si possano sistemare negli anfratti della barca.

Nella borsa o sacca morbida potrete mettere un paio di scarpe da ginnastica (da usare solo per la barca) e le ciabatte per la doccia (quelle di gomma), costumi da bagno, magliette, un paio di pantaloncini corti e un paio lunghi, una felpa o maglione, una giacca a vento o key-way, un telo da mare e un asciugamano per la doccia, un sacco a pelo o lenzuola e una federa per il cuscino.

Ricordate le vostre medicine personali, più un insettifugo e, per chi ne ha bisogno, i cerotti da applicare dietro l'orecchio (scopolamina) per il mal di mare.
È importante portare con voi le creme solari e gli occhiali da sole (o un cappellino con la tesa).
Portate anche maschera e pinne, la macchina fotografica e se lo avete un binocolo.

A bordo l'impianto elettrico è a 12V e 220V.
Se vi piace pescare portate lenze e piombini - i vermi li compriamo all'occasione ;-)

Gli ospiti saranno coccolati in tutto dall’equipaggio composto dal Capitano “Alessandro” (all’occorrenza tutto fare), dal Marinaio (cuoca e babysitter) “Costanza” e dal piccolo Mozzo “Diego” (10 anni).

Per usufruire al meglio del servizio che vogliamo offrire consigliamo la nostra offerta a famiglie con bambini e comunque per non più di 5-6 persone.
Per imbarchi da altri porti, zingarate tra amici, gite romantiche, concordare la cambusa e quant’altro chiamare il Capitano 335 6546075.

La barca Wa-wa-too

Schema imbarcazione Wa-Wa-Too (modello Swan 43')

Il Wa-wa-too è un'imbarcazione Nautor's Swan 43' di 13 metri che dispone di una cabina chiusa a prua, un bagno, una dinette nella zona zona centrale (dove possono alloggiare max 4 persone), cucina e cuccette equipaggio a poppa. Il Wa-wa-too è equipaggiato con tutte le dotazioni di sicurezza a norma di legge. Il Wa-wa-too è omologato per trasportare otto persone.

Scheda della barca

Caratteristiche
Chiglia: Chiglia piana
Materiale Scafo: Fiberglass
Motore/Carburante: Singolo diesel

Dimensioni
Dislocamento: 10000 kgs A Vuoto

Motori
Marca motore: Perkins
Potenza Motore: 50 HP
Modello motore: Overhauld
Elica: due pale
Velocità di crociera: 6 Nodi @ 1800 GIRI/MIN
Anno di costruzione: 1971

Serbatoi
Numero di serbatoi d'acqua dolce: 1 Acciaio innossidabile (180 Litri)
Numero di serbatoi di carburante: 1 Acciaio innossidabile (150 Litri)

Interni
Numero letti singoli: 4
Numero letti matrimoniali: 1
Numero letti doppi: 1
Numero cabine: 1
Numero di toilet: 1

Elettronici
Ecoscandaglio - B&G
Log - Contamiglia - B&G
Stazione vento - B&G
Pilota automatico - Autohelm
GPS
VHF
Lettore MP3
Altoparlanti interni - 2

Vele
Randa avvolgibile sul boma - new
Genoa avvolgibile
Tormentina
Fiocchi vari
Genoa vari
Spinnaker

Attrezzatura/Dotazioni
Tangone dello spi

Equipaggiamenti interni
Pompa di sentina elettrica
Pompa di sentina manuale - 2 (int/ext)
Caricabatterie
Pannelli solari
Radar
Forno
WC marino
Frigorifero

Equipaggiamenti Elettrici
Presa corrente a terra
Invertitore

Dotazioni Esterne
Pozzetto
Passavanti
Cuscineria pozzetto
Rete di sicurezza battagliola
Supporto motore fuoribordo
Tender - new
Autogonfiabile - new
Capacità zattera di salvataggio: 8
Salpa ancore elettrico

Coperture/Tendalini
Tendalino pozzetto
Capotta antispruzzi

Alessandro in cucina

Pasta del Capitano